Siamo lieti di annunciare che lo Studio S.A.P.I., tramite l’Ing. Gerbi, ha curato la progettazione architettonica del progetto “Campus Grapes”, un’iniziativa innovativa che nasce all’interno del Politecnico di Torino e che ospita la prima vigna urbana hi-tech al mondo.
Il Campus Grapes, recentemente descritto anche da Il Sole 24 Ore, rappresenta un modello d’avanguardia in cui l’agricoltura urbana, la ricerca scientifica e la tecnologia si integrano in modo armonico. L’area, sviluppata con il contributo del Politecnico di Torino, del CREA e dell’Università di Torino, ha lo scopo di diventare un punto di riferimento per la sperimentazione vitivinicola in contesto urbano.
Il contributo dello Studio S.A.P.I.
L’Ing. Gerbi dello Studio S.A.P.I. ha curato la progettazione architettonica dell’intervento Campus Grapes, comprendente la sistemazione dell’area, la definizione degli spazi di supporto e la valorizzazione dell’inserimento paesaggistico della vigna all’interno del contesto universitario torinese.
Il progetto architettonico ha puntato alla funzionalità, sostenibilità e integrazione urbana, offrendo un ambiente in cui natura e tecnologia dialogano a beneficio della didattica, della ricerca e della comunità.
Un laboratorio di viticoltura urbana sostenibile
Il Campus Grapes è un laboratorio a cielo aperto: una vigna urbana dotata di sensoristica IoT, tecnologie di automazione e strumenti per il monitoraggio ambientale, che consentiranno di sperimentare tecniche di coltivazione a basso impatto e soluzioni per la resilienza climatica in ambito urbano.
🔗 Leggi l’articolo su Il Sole 24 Ore:
Campus Grapes – Il Sole 24 Ore